Vivere il Comune

Tutti gli eventi, le iniziative e i luoghi d’interesse per scoprire e vivere il territorio comunale.

nurachi vista aerea

Luoghi in evidenza

banner-nurachi
Riserva Naturale

L'Oasi Naturalistica di Pischeredda

Il territorio di Nurachi è particolarmente importante dal punto di vista naturalistico, connotato dalla presenza di numerosi stagni, lagune e paludi che creano un ecosistema naturalistico unico.

Leggi di più
banner-nurachi
Museo

Museo Peppetto Pau

Il museo etnografico multimediale del Comune di Nurachi (OR) è allestito in un'antica casa padronale in mattoni crudi e pietra lavorata.

Leggi di più
banner-nurachi
Chiesa

La Chiesa di San Giovanni Battista

Particolarmente interessante è l'antica chiesa parrocchiale di Nurachi, dedicata a S. Giovanni Battista.

Leggi di più
banner-nurachi
Archivio - Biblioteca - Municipio

Biblioteca comunale

Biblioteca Comunale, Mediateca Comunale, Archivio Comunale

Leggi di più

Il comune

Il Centro Urbano di Nurachi

La tradizione costruttiva locale ha origini lontane nel tempo, risale probabilmente al periodo nuragico ed è documentata già in epoca punica.

Il Territorio

Il territorio di Nurachi si estende nella penisola del Sinis e ricade nel Parco Naturale del Sinis - Montiferru.

La casa tipica di Nurachi

Le case a Nurachi sono un esempio di architettura tradizionale sarda, caratterizzate da uno stile rustico e funzionale.

Storia del Comune

Nurachi è situata al centro della Sardegna, sul versante occidentale dell'isola.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri