APERTURA SPORTELLI DI FACILITAZIONE DIGITALE COMUNALE – MISURA 1.7.2 DEL PNRR PER LA TRANSIZIONE DIGITALE – UC MONTIFERRU

Dettagli della notizia

APERTURA SPORTELLI DI FACILITAZIONE DIGITALE COMUNALE Da Lunedi 07.04.2025 ci sarà a disposizione dei cittadini il facilitatore digitale, una persona che aiuta i cittadini a utilizzare internet e i dispositivi digitali. Lun.11/13 - Merc. 17.30/19.30

Data:

28 Aprile 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Il progetto “Rete dei servizi di facilitazione digitale”, inquadrato nell’ambito della misura nazionale 1.7.2 del PNRR del Dipartimento per la Trasformazione Digitale (DTD), mira a sostenere l’inclusione digitale di giovani e adulti, e a sviluppare le competenze digitali di base richieste per il lavoro, l’inclusione sociale e l’esercizio della cittadinanza attiva.

Cosa è un Punto di Facilitazione Digitale?

È un luogo fisico nel quale i cittadini e le cittadine del Comune di Nurachi potranno recarsi per essere supportati dai facilitatori digitali nell’utilizzo di Internet e dei servizi digitali erogati dai privati (come videoconferenze, posta elettronica, social network, etc.) e dalle Pubbliche Amministrazioni (come identità digitale, servizi sanitari, CIE,  SPID, IO, etc.) presso Aula Consiliare comunale – secondo gli orari indicati nella Locandina a partire dal 07/03/2025 fino al 31/12/2025 . Ogni Lunedì dalle 11 alle 13 - Ogni Mercoledì dalle  17.30 alle  19.30
Chi sono i facilitatori digitali? 

Sono persone che supporteranno o orienteranno la cittadinanza nello sviluppo di competenze digitali di base, offrendo servizi di:

  • Assistenza personalizzata individuale;
  • Formazioni in gruppi attraverso micro-corsi utili ad approfondire temi individuati in base alle esigenze della popolazione e a risolvere problemi pratici;
  • Formazione online, attraverso l’accesso in autonomia ai contenuti online.

Ultimo aggiornamento: 06/09/2023, 10:23

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri