Descrizione
Il Comune di Nurachi, nell'ambito delle iniziative e delle attività condotte in materia di prevenzione della corruzione e di trasparenza, su proposta della Responsabile della prevenzione della corruzione (RPC), deve approvare il “Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione (P.T.P.C.) 2024-2026”, inserito nel PIAO 2024-2026, comprensivo anche di una sezione specifica sugli obblighi di trasparenza.
Ai sensi di quanto previsto nel Piano Nazionale Anticorruzione – approvato con Delibera della CIVIT (oggi ANAC) n. 72 dell'11/11/2013, aggiornato con determinazione ANAC n. 12 del 28/10/2015, con Delibere ANAC n. 831 del 03/08/2016, n. 1208 del 22/11/2017, con Delibera n. 1074 del 21/11/2018, richiamate nella Delibera n. 1064 del 13/11/2019 – nella fase di aggiornamento del Piano si intende realizzare una forma di consultazione, coinvolgendo i cittadini e le organizzazioni portatrici di interessi collettivi, in occasione dell'elaborazione o aggiornamento del proprio Piano.
A tal riguardo si informa che con il D.L n. 80 del 9 giugno 2021, convertito il Legge n.113 del 6 agosto 2021, all’art.6 è stato introdotto il Piano Integrato di Attività e Organizzazione (PIAO), il nuovo documento programmatorio che le Pubbliche Amministrazioni.
Si tratta di uno strumento di nuova generazione che assorbe i seguenti Piani:
- Piano Triennale della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza (PTPCT);
- Piano della performance, indicante gli obiettivi strategici e un chiaro connubio fra performance organizzativa e individuale;
- Piano Triennale del Fabbisogno del Personale, indicante tutte le modalità di reclutamento delle risorse nuove e delle modalità di valorizzazione di quelle interne;
- Piano Organizzativo del lavoro Agile (POLA) avente la funzione di definire lo sviluppo organizzativo e la strategia di gestione del capitale umano secondo logiche flessibili e “smartabili”, nonché di formazione;
Il suindicato Decreto, al medesimo art.6 comma 2 lett.d), stabilisce che il Piano definisca “gli strumenti e le fasi … (omissis)...per raggiungere gli obiettivi in materia di contrasto alla corruzione secondo quanto previsto dalla normativa vigente in materia e in conformità agli indirizzi adottati dall’ANAC con il Piano Nazionale Anticorruzione”.
Al fine di assicurare il massimo coinvolgimento nella presente procedura di consultazione per la predisposizione del PIAO e nello specifico l’apposita sezione 2 “Valore pubblico, performance, anticorruzione”, sottosezione 2.3 “Rischi corruttivi e trasparenza”, si invitano i soggetti portatori di interesse (Stakeholders) in relazione all'attività dell'Amministrazione, siano essi soggetti pubblici o privati, amministratori comunali, dipendenti pubblici dell’Amministrazione comunale, gruppi organizzati e non, singoli cittadini, a far pervenire eventuali proposte ed osservazioni quali prezioso contributo conoscitivo per i contenuti del PIAO e del PTPCT da esso assorbito.
Eventuali osservazioni o proposte potranno essere inviate al Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza amministrativa, nonché all'indirizzo di posta elettronica dell'Ente comunedinurachi@pec.it entro il 15.04.2024.
Si allega al presente avviso il modulo da compilare per l'invio di proposte e/o osservazioni e si avvisa che non si terrà conto delle eventuali proposte od osservazioni anonime.